I sistemi di salute mentale europei sono attualmente inadeguati al mondo attuale.
Nella Regione Europea dell’OMS in cui ben 1 persona su 7 soffre di disturbi mentali, sono troppo pochi coloro che ricevono assistenza o sostegno. Di fatto, molte persone continuano a subire discriminazioni per aver cercato un sostegno per la salute mentale - che può portare alla perdita del lavoro o della casa - mentre i problemi di salute fisica possono essere messi in ombra dalle diagnosi psichiatriche.
Sebbene negli ultimi anni la salute mentale sia salita in cima all'agenda sanitaria regionale, è sempre più difficile accedere alle cure per la salute mentale, in parte a causa di un preoccupante calo degli operatori della salute mentale. Dal 2017 al 2020, il numero è sceso da 50 per 100.000 abitanti a circa 45.
Questo significa tempi di attesa più lunghi e un numero maggiore di operatori. Ciò significa tempi di attesa più lunghi e una forza lavoro della salute mentale più incline al burnout.
Le crisi che si sono susseguite negli ultimi tre anni - COVID-19, guerra in Ucraina, aumento del costo della vita, molteplici disastri naturali ed eventi meteorologici estremi - hanno reso ancora più evidente che gli attuali approcci alla tutela della salute mentale non rispondono alle esigenze e alle preferenze delle persone. Troppe persone vulnerabili cadono nel vuoto.
È tempo che la Regione europea dell'OMS progetti e investa meglio nei sistemi di salute mentale in questo momento di crisi permanente:
L'Ufficio regionale dell'OMS per l'Europa chiede ai suoi 53 Stati membri di:
- ripensare l'aspetto dei sistemi di salute mentale;
- ascoltare le persone che opereranno in tali sistemi per attuare le politiche di salute mentale, in particolare gli operatori sanitari e le persone con esperienze vissute; e
- investire meglio i budget per la salute mentale, attraverso una varietà di tipi di supporto alla salute mentale.
Ripensare
I sistemi di salute mentale comprendono sia l'assistenza sanitaria che il sostegno a livello di comunità. L'OMS sostiene da tempo la transizione verso un'assistenza per la salute mentale basata sulla comunità, ma è importante riconoscere che il concetto di "comunità" è cambiato.
La rapida urbanizzazione in molti Paesi ha offuscato o cancellato gli spazi comunitari tradizionali. Per molte persone, le agorà sono sempre più digitali, scollegate dagli spazi fisici ma interconnesse da interessi o conoscenze condivise.
Se da un lato le tecnologie digitali sono molto promettenti per aumentare l'accesso al supporto per la salute mentale, dall'altro queste tecnologie offrono anche nuove sfide, che hanno un impatto diretto sulla nostra salute mentale (come l'aumento dei comportamenti di dipendenza), introducendo al contempo nuove potenziali lacune nell'accesso (il cosiddetto digital divide).
La Regione europea dell'OMS deve abbracciare questa mutata definizione di comunità, il che significa anche riconoscere che la salute mentale va ben oltre il settore sanitario. L'istruzione, la casa, la legge, l'industria, l'occupazione, i trasporti, l'arte e la cultura, lo sport: questi e molti altri settori svolgono un ruolo nella salute mentale e nel benessere della popolazione, che lo sappiano o meno. Per questo motivo può essere difficile produrre un cambiamento duraturo nei sistemi di salute mentale, perché le iniziative sono state frammentarie, spesso collocate solo all'interno del settore sanitario, piuttosto che in un'ottica globale, coinvolgendo tutti i settori.
In breve, i Paesi devono ripensare i sistemi di salute mentale come una rete completa di tutti i tipi di supporto. Devono consentire a questi settori di comunicare i loro ruoli e le loro capacità nella protezione e nella promozione della salute mentale e del benessere, oltre a sostenere l'attuazione di questi sforzi.
Ascoltare
Avere una politica sulla salute mentale è una garanzia di cambiamento? Sebbene nella Regione europea dell'OMS ci siano più politiche e piani per la salute mentale che mai, purtroppo vedono la valutazione della loro attuazione in termini di processo, risultati e impatto che rimane fondamentalmente scarsa.
Molte politiche non hanno indicatori di valutazione incorporati o non sono costruite insieme alle persone su cui avranno un impatto finale.
Sebbene la maggior parte dei Paesi riferisca di aver coinvolto le persone che vivono in condizioni di salute mentale e i loro familiari/caregiver nella progettazione o nell'aggiornamento delle politiche, il limitato coinvolgimento di queste persone continua a rappresentare un ostacolo all'attuazione di tali politiche. Ciò suggerisce che il coinvolgimento non è generalmente una partecipazione significativa o una vera e propria co-creazione. I governi e i responsabili delle politiche devono impegnarsi a sfruttare le ricche competenze delle persone con esperienze vissute per garantire che le politiche siano costruite e attuate tenendo conto dei loro beneficiari.
Semplicemente, i governi devono ascoltare - e continuare ad ascoltare - coloro che sono sul campo se vogliono che le politiche abbiano un impatto.
Investire
È incoraggiante che i Paesi stiano investendo nei sistemi di salute mentale più che in passato. Tuttavia, nella maggior parte degli Stati membri dell'OMS/Europa, la quota media del bilancio sanitario totale destinata alla salute mentale è ancora solo del 3,6% circa. Peggio ancora, a livello globale, i grandi ospedali psichiatrici continuano a fare la parte del leone, nonostante non siano considerati efficaci per il recupero.
L'approccio storico al budget per la salute mentale deve finire. Invece di allocare le risorse sulla base dei bilanci passati, come avviene attualmente in molti Paesi, dobbiamo allocare i fondi in modo flessibile, sulla base dei bisogni attuali delle persone. Non basta investire di più, bisogna investire meglio.
Un finanziamento migliore significherebbe concentrarsi sulla guarigione e non sulla malattia. Darebbe lo stesso peso agli interventi di prevenzione e promozione e a quelli di trattamento, cura e riabilitazione. Inoltre, spezzerebbe il circolo vizioso di stigma e pregiudizio che continua a essere perpetuato da decenni di finanziamenti inadeguati, servizi obsoleti, scarsi risultati terapeutici e convinzioni persistenti che le condizioni di salute mentale siano imbattibili.
In sintesi, i Paesi devono investire meglio se vogliamo che i sistemi di salute mentale funzionino come previsto - verso la guarigione e il benessere a lungo termine.
Se non ora, quando?
(FONTE: WHO EUROPE 10-10-2023)
Comments