23 maggio 2022
PRENDERSI CURA NELL’AGGRESSIVITÀ
EVENTO ACCREDITATO ECM: 7 CREDITI
(ISCRIVITI SOTTO)
La violenza nei luoghi di lavoro rappresenta un fenomeno multidimensionale che coinvolge pazienti, famigliari, operatori sanitari producendo esiti sotto il profilo fisico, psichico, sociale: provoca una diminuzione della motivazione al lavoro, influenza negativamente gli outcomes assistenziali, determina un aumento dei costi sanitari. Gli episodi di violenza contro gli operatori sanitari rappresentano segnali della presenza, nell’ambiente di lavoro, di situazioni di rischio o di vulnerabilità che richiedono l’adozione di opportune misure di prevenzione e protezione dei lavoratori. Il Ministero della Salute (2008) ha redatto una lista degli eventi sentinella che richiedono un intervento prioritario tra cui si trovano gli “Atti di violenza a danno degli Operatori”. La prevenzione degli eventi aggressivi (E.A.), richiede un approccio globale che consenta l’attivazione di una gamma diversificata di interventi: organizzativi, amministrativi, strutturali e formativi utili a controllare i rischi di violenza sul lavoro.
────
SEDE: SALA MADRE NASI VIA SAN PIETRO IN VINCOLI N. 12 TORINO
DESTINATARI:
INFERMIERE – INFERMIERE PEDIATRICO – OSTETRICA/O DIETISTA – FARMACISTA LOGOPEDISTA – PSICOLOGO - MEDICO CHIRURGO - FISIOTERAPISTA
INFORMAZIONI: cespi@cnai.pro
Locandina e programma (scarica)
09 – 10 GIUGNO 2022
LA DE-FORMAZIONE UMORISTICA PER IL SELF EMPOWERMENT E LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
EVENTO ACCREDITATO ECM: 19.9 CREDITI
(iscriviti sotto)
Scoprire, recuperare e coltivare le proprie qualità originali per trasformare i propri difetti, le proprie differenze e le proprie anomalie in risorse utili per noi stessi e per gli altri, nel lavoro e nella vita sociale
metodo della (de)Formazione consente di trasformare quest’arte di sbagliare in modo costruttivo e mirato in una specifica competenza evoluta e di dotarci di strumenti efficaci che ci consentano di adattarci, orientarci e sopravvivere nel mare aperto delle occasioni e delle difficoltà della società contemporanea. Il materiale di lavoro della (de)formazione comprende:
• De-Formazione Creativa: umorismo e immaginazione, gestione dell’imprevisto, problem solving, intelligenza emotiva
• De-Formazione Personale e Motivazionale: conoscere se stessi e imparare a gestire lo stress per adattarsi al cambiamento
• De-Formazione Relazionale: l’umorismo nelle relazioni interpersonali, umane, sociali e pubbliche, gestione dei conflitti, team building
• Conoscenza e studio dei differenti Paracadute-Umoristici per gestire il fallimento e trasformarlo in nuove opportunità
────
SEDE: SALA MADRE NASI VIA SAN PIETRO IN VINCOLI N. 12 TORINO
DESTINATARI:
INFERMIERE – INFERMIERE PEDIATRICO – OSTETRICA/O DIETISTA – FARMACISTA LOGOPEDISTA – PSICOLOGO - MEDICO CHIRURGO - FISIOTERAPISTA
INFORMAZIONI: cespi@cnai.pro
Il pagamento è possibile anche con bonifico bancario
IBAN: IT37W0521601617000004456663
INTESTARIO: CNAI
BANCA: CREVAL - CREDITO VALTELLINESE
corsi già effettuati
18 - 19 novembre 2021
RIFORMULAZIONI E RIPOSIZIONAMENTI UMORISTICI NELLA
GESTIONE DEI CONFLITTI
Evento 1832-333772/1- CREDITI ECM 15,4
“Quella che io chiamo l’elaborazione sana e intelligente dei conflitti ha a che fare con una buona educazione sentimentale; la paranoia, la guerra, l’aggressività, la prepotenza hanno a che fare al contrario, con quello che si potrebbe chiamare analfabetismo in materia di sentimenti.” (L. Pagliarani)
────
SEDE: SALA MADRE NASI VIA SAN PIETRO IN VINCOLI N. 12 TORINO
────
DESTINATARI
INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO, DIETISTA, FARMACISTA, MEDICO LOGOPEDISTA, CHIRURGO, PSICOLOGO, FISIOTERAPISTA, OSTETRICA
────
INFORMAZIONI cespi@cnai.pro
10-24 NOVEMBRE 2021
GOVERNARE L’INATTESO: COME L’ORGANIZZAZIONE PUÒ ANTICIPARE LE CRISI
Evento 1832-332226/1
CREDITI ECM 18,0
La gestione dell’incertezza assume crescente rilevanza nelle organizzazioni contemporanee, che hanno mostrato in più occasioni l’incapacità di farvi fronte
SALA MADRE NASI, VIA SAN PIETRO IN VINCOLI N. 12 TORINO
────
DESTINATARI
INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO, DIETISTA, FARMACISTA, MEDICO LOGOPEDISTA, CHIRURGO, PSICOLOGO, FISIOTERAPISTA, OSTETRICA
────
INFORMAZIONI cespi@cnai.pro
Locandina e programma (scarica)
29 novembre 2021 - 14 dicembre 2021
PROMUOVERE RESILIENZA PSICOLOGICA NELLE ORGANIZZAZIONI
Evento 1832-332220/1 - CREDITI ECM 17,1
Il percorso formativo intende fornire strumenti affinché la resilienza psicologica venga sviluppata e incoraggiata nelle pratiche organizzative sia in chiave preventiva, sia in chiave di recupero.
────
SEDE: SALA MADRE NASI VIA SAN PIETRO IN VINCOLI N. 12 TORINO
────
DESTINATARI
INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO, DIETISTA, FARMACISTA, MEDICO LOGOPEDISTA, CHIRURGO, PSICOLOGO, FISIOTERAPISTA, OSTETRICA
────
INFORMAZIONI cespi@cnai.pro
Locandina e programma (scarica
3 DICEMBRE 2021
PRIMARY CARE: FONDAMENTI CONCETTUALI E ORGANIZZATIVI
Il Primary Nursing (PN) è una modalità organizzativa assistenziale consono a sostenere attivamente il connubio tra centralità della persona rispetto all’assistenza e valorizzazione professionale.
SEDE: SALA MADRE NASI VIA SAN PIETRO IN VINCOLI N. 12 TORINO
────
DESTINATARI
INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO,
────
INFORMAZIONI cespi@cnai.pro