top of page

Assistente infermiere: dal risparmio al rischio

Immagine del redattore: CNAI - Prof_inf.CNAI - Prof_inf.



 STOP ALL'ASSISTENTE INFERMIERE!

 La lettera espone i rischi della nuova figura, sulla base di recenti dichiarazioni di rappresentante dell'Ente Ordinistico della professione infermieristica:

  •  Formazione insufficiente (solo 500 ore di cui parte in FAD)

  •  Compromette la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure

  •  Studi scientifici dimostrano i rischi della sostituzione di infermieri con personale meno qualificato

  •  Dequalifica la professione infermieristica

 Cosa serve davvero:

  •  Incrementare le retribuzioni di almeno il 20%, incentivare e promuovere il benessere degli infermieri

  •  Investire nella formazione generalista aumentano il numero di posti disponibili, incentivando la partecipazione con l'azzeramento delle tasse universitarie e borse di formazione al lavoro

  • Valorizzare al meglio le competenze esistenti del personale infermieristico e degli OSS.

 Continua a firma la petizione: www.change.org/assistenteinfermiere

Già 15.750 firme raccolte, aiutaci a raggiungere più persone possibili"


 
 
 

Comments


CNAI Consociazione Nazionale delle Associazioni infermiere/i
www.cnai.pro

Iscriviti alla newsletter

Via Arno 62, 00198 Roma

Email: info@cnai.pro

Email PEC: cnai@pec.it

Phone: 02-8551251

Phone: 349-3250351

Partita IVA 09432270966

Codice Fiscale 02529740587

© 2020 by CNAI |  Terms of Use  |   Privacy Policy

bottom of page