Da poche settimane, CNAI è partner ufficiale dell'iniziativa globale NURSES DRAWDOWN, un progetto dell'Alliance
of Nurses for Healthy Environments. Gli infermieri, la professione sanitaria più numerosa e più affidabile al mondo, hanno il potere di avere un impatto significativo sui cambiamenti climatici.
Insieme, gli infermieri di tutto il mondo possono aiutare a ridurre le emissioni di gas serra e creare un futuro più sano per l'uomo e il resto del pianeta.
Il cuore dell'infermieristica è la comprensione che una salute ottimale necessita di una buona alimentazione, una mobilità adeguata, un ambiente sano e un supporto sociale. Attraverso l'impegno per queste azioni della campagna Nurses Drawdown, basate sulle prove di efficacia, gli infermieri miglioreranno la salute degli individui e delle comunità, prendendo anche provvedimenti per mantenere in salute il nostro pianeta.
L’iniziativa globale Nurses Drawdown, di cui CNAI – Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermieristiche è tra le primi aderenti e promotrici è stato lanciato oggi 26 giugno 2020 in tutto il mondo. Gli infermieri di tutto il mondo sono invitati a unirsi a questo movimento intraprendendo azioni personali e professionali (in un modo amichevole e rispettoso del distanziamento sociale) in cinque aree chiave: • CIBO: Aumentare il consumo di alimenti di origine vegetale, cucinare con apparecchi a combustione pulita e ridurre gli sprechi alimentari • EQUITÀ DI GENERE: supportare la formazione e l’accesso alla pianificazione familiare come veicolo per garantire l’empowerment, il successo e l’autonomia • MOBILITÀ: sostenere lo sviluppo di città/aree pedonali, la mobilità con percorsi ciclabili, trasporto e la mobilità collettiva • ENERGIA: sostenere il futuro dell’energia pulita promuovendo l'efficienza energetica e la transizione verso le energie rinnovabili • NATURA: Combattere il degrado ambientale e la deforestazione, piantare alberi per la sostenibilità e la biodiversità
Per informazioni e coinvolgimento:
Mail: info@profinf.net
Comments