top of page

๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐ฎ๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ฏ๐ž๐ ๐ง๐จ ๐‚๐๐€๐ˆ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ž ๐๐ข ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐ž ๐ข๐ง ๐ฌ๐š๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€!

Immagine del redattore: CNAI - Prof_inf.CNAI - Prof_inf.

๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐ฎ๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ฏ๐ž๐ ๐ง๐จ ๐‚๐๐€๐ˆ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ž ๐๐ข ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐ž ๐ข๐ง ๐ฌ๐š๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€!

Roma, 6 febbraio 2025 - Si รจ concluso con grande partecipazione il convegno "Inclusione, Differenze, Equitร , Accessibilitร  - Dinamiche e prospettive di genere: Implicazioni per il personale infermieristico e sanitario" organizzato da CNAI presso la prestigiosa Sala Plenaria Marco Biagi del CNEL ed aperto dalla Consigliera con Funzione di Presidente, e delegata alle Pari Opportunitร  Rossana Dettori, con il Presidente di Federsanitร  - Confederazione Federsanitร  Anci regionaliย Fabrizio d'Alba.

L'evento, che ha ottenuto il patrocinio di NOII e del CNDI e l'accreditamento dal Ministero della Salute per 5 crediti ECM, ha visto la partecipazione di illustri relatori del mondo accademico e sanitario. Tra questi, la Prof.ssa Rosaria Alvaro, Prorettrice dell'Universitร  di Roma Tor Vergata, che ha affrontato il tema dell'innovazione sociale nelle professioni sanitarie, e la ricercatrice ISTAT Ilaria Straccamore, che ha presentato dati significativi sull'impatto del genere nell'accessibilitร  al lavoro.

L'evento รจ stato moderato da Fiorella Fabrizioย Lucia Mitelloย e Aviano Rossi

Di particolare interesse gli interventi sulla rappresentazione della professione infermieristica nei media e le strategie di inclusione ed equitร , presentati rispettivamente dalla Prof.ssa Marica Spalletta dell'Universitร  LINK e dalla Prof.ssa Mariella Nocenzi della Sapienza Universitร  di Roma.

La seconda sessione, dedicata alla prevenzione della violenza di genere e alla gestione delle differenze culturali, ha offerto spunti di riflessione fondamentali attraverso gli interventi del Dr. Stefano Eleuteri e della Dr.ssa Antonella Ficorilli (Sapienza Universitร  di Roma) e della e della Dr. Ornella Cappelli, Presidente del Consiglio Nazionale delle Donne Italiane

Pervenuto il messaggio della Consigliera per la Paritร  della Regione Lazio Silvia D'Oro che ha evidenziato come la consapevolezza รจ che la battaglia non รจ solo per le donne, ma per donne e uomini, per lโ€™efficientamento complessivo della sanitร  in quanto le disuguaglianze di genere nel mondo sanitario e assistenziale hanno un impatto negativo non solo sulle donne, ma sui sistemi sanitari in generale e dunque su tutta la collettivitร ".

Il Presidente CNAI Walter De Caro ha sottolineato l'importanza di questo momento di confronto per la crescita professionale e culturale del personale sanitario, in un'ottica di sempre maggiore attenzione alle tematiche di genere e all'equitร  nell'assistenza.

L'evento ha dimostrato come le questioni di genere, inclusione ed equitร  siano centrali nel dibattito sulla sanitร  contemporanea e nel futuro della professione infermieristica.

La registrazione dell'evento รจ disponibile qui: https://fb.watch/xAPrPaBtM2/










ย 
ย 
ย 

Comments


CNAI Consociazione Nazionale delle Associazioni infermiere/i
www.cnai.pro

Iscriviti alla newsletter

Via Arno 62, 00198 Roma

Email: info@cnai.pro

Email PEC: cnai@pec.it

Phone: 02-8551251

Phone: 349-3250351

Partita IVA 09432270966

Codice Fiscale 02529740587

© 2020 by CNAI |  Terms of Use  |   Privacy Policy

bottom of page