top of page

Evento ECM La Cultura dei Vaccini

Immagine del redattore: CNAI - Prof_inf.CNAI - Prof_inf.

Associazione prov.le Cnai Salentum

Nemo Solus Satis Sapit - Via Vecchia San Cesario, 3 Lecce

Mobile 3382121720

CORSO ECM 1832-336589 Ed. 1 crediti 5,3

LA CULTURA DEI VACCINI: COSA ABBIAMO IMPARATO DAL COVID 19 12 Novembre 2021- Sala Convegni hotel Hilton Garden Inn - Lecce

LOCANDINA

L’11 marzo il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus nella conferenza stampa dichiarava lo stato di Pandemia da Coronavirus, i numeri già allarmanti, nel corso del 2020 hanno assunto valori tali da mettere in crisi anche i SSN più qualificati, con una saturazione di posti letto negli ospedali,nelle ICU a cui aggiungere i dati di mortalità, nel


marzo 2020 in Italia fu raggiunto il triste numero si 928 morti in un sol giorno, anche la seconda ondata in novembre superò la soglia dei 800 morti al giorno. Il 27 dicembre noto come “Vaccine day”, è la data che ha segnato il via ufficiale alla campagna di vaccinazione contro il COVID-19 in tutta Europa. In Italia, la distribuzione vera e propria del vaccino è iniziata il 31 dicembre, coinvolgendo in prima istanza il personale sanitario (che stava già pagando un numero significativo di vittime tra Infermieri e Medici). Il corso si articola sulla descrizione del processo vaccinale che ha coinvolto le strutture sanitarie e il supporto del Ministero della Difesa e a Lecce La Scuola di Cavalleria ha garantito un HUB vaccinale efficiente e ben organizzato, e la disamina della cultura dei vaccini secondo i principi scientifici solidi e la normativa vigente. Non meno importante le dinamiche di comunicazione che se non complete danno luogo al fenomeno dei Ni Vax.


Dott.ssa Fiorella Fabrizio

Vice presidente nazionale Cnai

Presidente Ass. Prov.le Cnai Salentum

Laurea Magistrale in SIO

Coord.re Infermieristico

Prof.re a contratto C.L. in Scienze Infermieristiche


 
 
 

Comments


CNAI Consociazione Nazionale delle Associazioni infermiere/i
www.cnai.pro

Iscriviti alla newsletter

Via Arno 62, 00198 Roma

Email: info@cnai.pro

Email PEC: cnai@pec.it

Phone: 02-8551251

Phone: 349-3250351

Partita IVA 09432270966

Codice Fiscale 02529740587

© 2020 by CNAI |  Terms of Use  |   Privacy Policy

bottom of page